
Abbiamo passato tante mode, stili e profumi diversi, ne abbiamo calpestati altrettanti, alcuni ci hanno fatto ridere, altri ci hanno affascinato, ma intimidito, altri ancora ci hanno lasciato turbato e scandalizzato.
Ogni hanno è stato marchiato con un costume diverso, con le sue musiche e le sue faccie in bianco e nero, ma c'è stata un epoca che ha fatto da padrona, anni che hanno fatto da principi sugli altri...GLI ANNI SETTANTA.
Ci arriva ancora in loro timido sentore, come l'odore della pioggia, o un tramonto invernale, dura poco ma è intenso, lo ritroviamo prepotentemente intorno a noi, nella giacca di un uomo di mezza età piuttosto "out", o che scalpita nella vetrina più "in" della città.

Anche personalità importanti dei nostri tempi, come il signor Middio Traini, hanno preso quegli anni sottobraccio, sfoggiandoli nel dondolio di un pantalone bianco scampanato alla TONY MANERO, o in una camiciettà tipologia "carta celofan" lilla, facendo moria di donne ai suoi piedi...
Come nn dimenticare i vecchi, cari, svitati BEATLES, che con le loro faccie da schiaffi ed un'inventiva strabiliante, tornano in scena sgomitando tra i vari Tokio Hotel, Ligabue o Robbie Williams, con un gruppo tutto rinnovato, apparte il millenario Paoul Mc Cartney, costretto ogni notte a dormire in un'accogliente camera iperbarica.
Non me ne vogliano i Rolling Stones o pezzi grossi come David Bowie e Prince, ma i quattro di Liverpool si prestavano meglio alla riesumazione.
La domanda da porci è cosa resterà di questi anni? Cosa potremmo dire di aver vissuto, quando ancora la barba era un sogno? Parleremo della lenta ma pericolosa dipendenza all'informatica? Parleremo Della clonazione? Parleremo ella musica house? O magari della lotta di un adolescente contro il cellulare, per non diventare ritardato nella comunicazione?
A parte tutto scusate la deformazione, come dice qualcuno di voi, sono troppo polemico...
60 commenti:
....manca qualcuno nella foto....
E' vero, caro direttore, non c'è più inventiva nell'uomo, nella moda ogni anno si riaffondano i pensieri su mode passate che hanno lasciato il segno, nella musica, zero, tranne qualche rarissima eccezione ascoltiamo ancora Beatles, Rolling e gli stratosferici Pink Floyd, negli spettacoli siamo ostaggi di musical banali e rivisitazioni di opere dei veri maestri, poesia, nada, letteratura, per carità, e cinema, ancora meno; l'unica arte oramai è l'informatica, qui vedo molti cervelli attivi che fanno cose veramente straordinarie!!
Ma sicuramente come diceva De Andrè oggi non capiamo quello che stiamo facendo, fra qualche decennio riusciremo a dargli un senso.
perche ci mancano tanto gli anni 70?
con gli anni 68\69... e per tutti gli anno 70..dalla francia alla California all italia al mondo...si e' perta una stagione di speranza...del sogno...delle utopie...
dei ragazzi come noi(studenti universitarie di scuole superiori..lavoratori) volevano costruirSI il proprio futurooo..
volevano spodestare i padroni e i baroni dai vertici delle industrie,delle universita'.....
volevano piu diritti in una societa' che non era come quella dei loro genitori.. i cambiamenti sono veloci...
la sociteta' e' piu mobile....
che una maggiore consapevolezza delle situazioni internazionai
la televisione che entra nella casa degli italiani(3 gennaio 54) ha un effetto rivoluzionario
l'industializzazione in italia (iniziata con il boom ecomonico deli anni 50) non produce beni ma produce anche coscienze sia individuali che collettive e produce cultura ...
i giovani...avevano fiducia nel futuro...
speravano...
sapevano che averbbero ottenuto solo "lottando " contro chi monopolizzava o personalizzava la cultura,il potere ecomomico..un posto negli anni successivi...e il benessere (con una accezione molto piu'ampia e meno superficiale di benessere materiale) nel senso di una societa' piu umana,piu giusta..e piu uglale....
la maggior parte dei diritti civli sono stati ottenuti durante gli anni 70 (statuto dei lavoratori,varie riformen universitarie, legge sul divorzio,aborto,parita' tra i coniugi...)
i diritti sono stati ottenuti...ma la gente scendeva in piazza...e partecipava alla cosa pubblica.......
ci mancano gli anni settanta e ci sembrano anni cosi mitici perche....sono stata l espressione di forte partecipazione....di forte senso di appartenenza di forte coscienza civica...
lottare insieme per una causa comune....
purtroppo noi non siamo abituati a tutto questo....ecco perche queglia anni sembrano cosi lontanie pazzeschi
le premesse per i nuovi anni 70 ci sono tutte......
io tra gli anni 70 e gli anni 80 (quelli del riflusso nel privato) preferisco gli anni 70...
preferisco essere sovversiva piuttosto che omertosa,abbassare lo sguaro e essere cmq arteficce (col mio silenzio) della merda di questi tempi e di questo mondo....
continuando a citare il sempre attuale de andre'.....
ANCHE SE VOI VI SENTITE ASSOLTI...SIETE CMQ COINCOLTI.....
anni 70 fantastici..anche se
non nego le degenerazioni, i terrorismi rossi e neri che ribattezzeranno gli anni settanta anni di piombo...
IO VORREI TORNARE INDIETRO NEGLI ANNI 70 SOLAMENTE X POTER BALLARE CON UNA CANZONE DEI BEE GEES O DI GLORIA GAYNOR, INDOSSARE I PANTANLONI A ZAMPA DI ELEFANTE E FARMI DI LSD!!!
w i Rolling Stones..sono un altro passo..
il risolutore docet...
...non concordo con le sottili critiche mosse alla camicia di middio....potrebbe essere definita semplicemente...originale......
con quale coraggio il proprietario di questo blog critica la camicia di middio che a lui lo riveste lo stesso stilista di maurizio mosca!!!!
QUESTIONI DI STILE!
oltre all'errore/orrore di date nel post...che lasciamo perdere..vorrei ringraziare coloro che ancora ci fanno amare gli anni che furono inventivamente geniali x la musica e la moda anni 60-70-80,ovvero fabri fibra,finley e aqua senza dimenticarci mondo marcio.
grazie e buona serata
nella foto in alto quello con i baffi e gli occhiali è un orrore...W l'italia
SESSANTOTTINA MANCATA...TU MI PIACI....
Non solo non mi scuso per l'apparente rallentamento delle pubblicazioni nel blog, ma invito tutti ad aiutarmi nel far progredire questo piccolo spazio, dato che il mio tempo, è importante quanto il vostro...
Grazie
CARO DIRETTORE, A VOLTE RITORNANO, VOLEVO FAR CADERE L'ATTENZIONE DEI TUOI LETTORI SU UN'ULTIMORA NOSTRANA...LA CHIESA HA ACQUISTATO PER 2.5 MILIONI DI EURO L'EX CASERMA DEI CARABINIERI DI VIA PIZZI...SPERO SIA ARGOMENTO DI DISCUSSIONE CIVILE..."LA SITUAZIONE DI MIA SORELLA NON E' BUONA"....
Marco, indicami un indirizzo dove posso trovare altre notizie sulla questione della chiesa...Grazie
su sambenedettoggi c'è un editoriale del direttore...
...e che c'è di strano se la Diocesi compra la Caserma di via Pizzi...
alessio se è per questo ti mandai un'inchiesta di repubblica sugli introiti della chiesa in anbito turistico....prova con quella....sempre se ce l'hai ancora...
cosa c'e' di male???
e cosa ci fara' con ex casarma dei carabinieri????
diciamo che ne dovra' rispondere a tutte quelle vecchiette che ogni domenica o forse ogni giorno danno 1o 2 euro alla messa......
sono orgogliosa di non aver mai dato una lira alla chiesa.....
Cosa ci vorrà fare? Una discoteca... un negozio di scarpe... O qualcosa per la comunità, un oratorio per i ragazzi, una mensa per i poveri, un centro di preghiera...
E cmq se qualcuno fa un'offerta alla Chiesa non può pretendere di rendergliene conto quando acquista qualcosa... Se la vecchietta fa un'offerta significa che si fida di come poi la Chiesa li investe...
E nel 90% dei casi li investe bene, fa i fatti, non si riempie la bocca di parole quali rispetto, amore e accoglienza verso il prossimo, come fanno molti, mentre covano odio e rancore...
Lo stesso direttore può testimoniare tutte le buone azioni della Chiesa, che quando era più giovane gli(ci) ha messo a disposizione un campetto per giocare, un oratorio per incontrarci ecc...
Quindi prima di parlare male della Chiesa, a prescindere, pensiamo anche alle cose che diamo per scontate, ma che alla fine le fa solo la Chiesa.
Le persone che parlano senza sapere i fatti...Discriminate tanto la chiesa poi nel momento del bisogno andate li!!!è giusto questo???Non avete la fortuna di credere in qualcosa di veramente importante.
...IL CAMPETTO E L'ORATORIO MA COSA C'ENTRANO?IO PARLO DI VATICANO(INTESO COME STATO ANZI COME ASSOCIAZIONE)...FORSE KI SI E' FIRMATO CON "W LA CHIESA" NON HA LETTO IL COSTO COMPLESSIVO DELL'OPERAZIONE E L'UTILITA' DI UNA SIMILE STRUTTURA IN PIENO CENTRO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO...CMQ LA MIA E' SOLO UN'OPINIONE E FORSE RISPONDENDO COSI IL SIGNOR "WLACHIESA" HA DATO L'IMPRESSIONE DI AVERE UN PO' LA CODA DI PAGLIA...NON CAPIAMO CIO' KE CI PARE...PS: E IL VESCOVO IN FERRARI ALLA CRESIMA COME LA METTIAMO?W LA CHIESA...E' PROPRIO IL CASO DI DIRLO...DOPO WOJITILA IL BUIO
...LA CHIESA E LA FEDE SONO DUE COSE DISTINTE...SI PUO' ESSERE CREDENTI MA NON CREDERE NELLA CHIESA...PERCHE' TUTTE STE PERSONE ANONIME DIRETTO'?FIRMATEVI...
E vero la chiesa e la fede sono due cose diverse, ma una persona credente, crede nella buona fede della chiesa!Sicuramente non ci sono preti o frati come una volta ora troviamo preti che comprano la casa al figlio!!!Questo è brutto!!!se comprano la caserma per farci un centro per aiutare i bisognosi va bene!
RAGAZZI DOVETE CREDERE NELLA CHIESA E NELLA RELIGIONE!!! OGGI COME OGGI DOBBIAMO ESSERE PIU' UNITI COME FRATELLI E SORELLE PER COMBATTERE IL MALE CHIAMATO "ISLAMISMO"! ACCETTO ISCRIZIONI X VOLONTARI KAMIKAZE BOMBAROLI!!! PROX ESTATE VIAGGIO SOLO ANDATA IN IRAN! "...NON CI INDURRE IN TENTAZIONE MA LIBERACI DAL MALE"
aho e ripijate! cambia suoneria al cell ke stamattina stavo dormendo e tu infido parassita avevi lasciato il cell a casa e nel sonno sentivo:"l'ho trovato l'ho trovato..."!!!!!!!! la prossima volta mi alzo e ballo il tip tap sul tuo cell ke suona!
Non argomenti il perchè il prezzo di 5 miliardi delle vecchie lire sia uno scempio per te... dici "Io parlo di Vaticano..." e che c'entra il Vaticano? Il Vaticano elargisce quei soldi ai nostri parroci per far andare avanti campetti oratori ecc.. ecco cosa c'entra...
Non riesco a capire perchè ti concentri sull'utilità del palazzo e cosa intendi per utilità dell'immobile... (Se intendi il fine ultimo credo che verrà utilizzato al meglio, come ho già sottolineato.)
Inoltre sulla questione Wojtyla-Ratzinger, Ratzinger (2 anni di pontificato... ) sta lavorando cercando di riportarci alla fede e alla dottrina, il lavoro di Wojtyla (in 25 anni di pontificato...) era quello di diffondere la parola nel Mondo. Sono due ruoli differenti.
Per la questione del vescovo in Ferrari devo dire che effettivamente non mostra di incarnare i principi cristiani.
Non commento la provocazione sulla lotta all'islamismo, lascia il tempo che trova.
In più sul fattore anonimato: non rivelo la mia identità per non influenzare nessuno, d'altronde ci confrontiamo su idee e non su identità, certo non è il massimo della correttezza però voglio rimanere su questo piano.
"fa i fatti, non si riempie la bocca di parole quali rispetto, amore e accoglienza verso il prossimo, come fanno molti, mentre covano odio e rancore..."
MA DI QUALE RANCORE E ODIO SI STA PARLANDO???E DA PERTE DI CHI???
"Quindi prima di parlare male della Chiesa, a prescindere, pensiamo anche alle cose che diamo per scontate (CIOE????), ma che alla fine le fa solo la Chiesa"(SICURO CHE LE FA SOLO LA CHIESA?)
SICURAMENTE LA CHIESA SVOLGE UN AZIONE SOCIALE, lo ha fatto storicamente e continua a farlo, gradirei pero' che non lo facesse con i soldi dei cittadini.... che come ripeto potebbere essere destinati ad associazioni LAICHE che operano nel sociale.....
W LA CHESA EVIDENTEMENTE IGNORA( DUNQUE E' INGORANTE) TUTTO L'ASSOCIAZIONISMO LAICO....CHE FA TANTO...
I finanziamenti alla Chiesa cattolica italiana da parte dello Stato italiano comprendono finanziamenti diretti ed altri tipi di oneri economici e finanziari:
l'otto per mille (quote assegnate e ripartizione di quelle non assegnate)
finanziamenti a scuole ed università private cattoliche
contrattualistica differenziata per gli insegnanti di religione cattolica nella scuola pubblica
finanziamenti a mezzi di comunicazione cattolici
finanziamenti per infrastrutture di proprietà dello Stato Vaticano
finanziamenti per l'assistenza religiosa negli ospedali pubblici
esenzioni fiscali
(...) la Chiesa cattolica costa in ogni caso ai contribuenti italiani almeno quanto il ceto politico. Oltre quattro miliardi di euro all'anno, tra finanziamenti diretti dello Stato e degli enti locali e mancato gettito fiscale. La prima voce comprende il miliardo di euro dell'otto per mille, i 650 milioni per gli stipendi dei 22 mila insegnanti dell'ora di religione (...)altri 700 milioni versati da Stato ed enti locali per le convenzioni su scuola e sanità. Poi c'è la voce variabile dei finanziamenti ai Grandi Eventi, dal Giubileo (3500 miliardi di lire) all'ultimo raduno di Loreto (2,5 milioni di euro), per una media annua, nell'ultimo decennio, di 250 milioni. A questi due miliardi 600 milioni di contributi diretti alla Chiesa occorre aggiungere il cumulo di vantaggi fiscali concessi al Vaticano, oggi al centro di un'inchiesta dell'Unione Europea per "aiuti di Stato"(...)
La Chiesa cattolica, non eletta dal popolo e non sottoposta a vincoli democratici, costa agli italiani come il sistema politico. Soltanto agli italiani, almeno in queste dimensioni. Non ai francesi, agli spagnoli, ai tedeschi, agli americani, che pure pagano come noi il "costo della democrazia", magari con migliori risultati.
.....
cit. da un atricolo di Curzio Maltese
Le persone che parlano senza sapere i fatti...Discriminate tanto la chiesa poi nel momento del bisogno andate li!!!è giusto questo???Non avete la fortuna di credere in qualcosa di veramente importante.
RISPETTO IL PERERE DI TUTTI MA A ME QUESTE PAROLE FANNO DAVVERO RIDERE...
DI QULI FATTI PARLI???
E COME PUOI CHE SE NON SI CREDE NELLE RELIGIONE LE PERSONE HANNO LA FORTUNA DI CREDERE IN QUALCOSA DI IMPORTANTE......
RISPONDENDO ALL AUTORE DI QUESTO COMMENTO....
"RAGAZZI DOVETE CREDERE NELLA CHIESA E NELLA RELIGIONE!!! OGGI COME OGGI DOBBIAMO ESSERE PIU' UNITI COME FRATELLI E SORELLE PER COMBATTERE IL MALE CHIAMATO "ISLAMISMO"! ACCETTO ISCRIZIONI X VOLONTARI KAMIKAZE BOMBAROLI!!! PROX ESTATE VIAGGIO SOLO ANDATA IN IRAN! "...NON CI INDURRE IN TENTAZIONE MA LIBERACI DAL MALE"
DAVVERO SENZA PAROLE PRIMA CI DOBBIAMO UNIRE COME FRATELLI E SORELLE,SE ESSERE TUTTI CATTOLICI FELICI,(IDEOLOGIA BORGHHESE DEL CAZZO)
E POI ANDARE AD UCCIDERE UOMINI....
COMPLIMENTI....
Vogliamo altre perle di saggezza!La fede è personale, ognuno di noi sà quello che prova!
Sicuramente ignoro molte cose è vero, ritengo che vedere il male assoluto nella Chiesa sia sbagliato, esistono associazioni laiche che fanno le stesse cose della Chiesa (ma con quali soldi lo fanno, i soldi delle donazioni che comunque non piovono dal cielo), la Chiesa i soldi li prende con l'8x1000 che comunque, se vuoi, puoi destinarlo a qualsiasi altra Chiesa e comunque le spese per gli insegnanti di religione non sono imputabili alla Chiesa (comunque vanno pagati o no?) i finanziamenti al Giubileo e alla giornata della gioventù di Loreto sono finanziamenti che hanno comunque un ritorno (A Roma i turisti che sono andati per il Giubileo mi sembra che abbiano lasciato bei soldoni nelle tasche dei romani) come i ragazzi di Loreto li hanno lasciati nelle tasche dei nostri albergatori.
Per quanto riguarda gli sgravi fiscali bisognerebbe vedere l'entità, e comunque anche questi sono da contestualizzare poichè molte categorie lavorative hanno sgravi e vantaggi, fanno parte di accordi presi dallo Stato con il Vaticano sbagliati o no, sono stati fatti.
E cmq preferisco spendere quei soldi per la Chiesa che per la politica... (ma questo è un altro discorso)
Perchè non ci indignamo quando la regione Toscana compra uno stabile da diversi milioni di Euro (anche questi sono soldi nostri... come quelli che diamo alla Chiesa) in una zona industriale, per poi affitarlo ad un prezzo stracciato alla Coop? Forse la Coop ci ha costruito una mensa per i poveri...
Non si tratta di fede...
vogliamo conoscere chi si cela dietro.....wlachiesa....
NON Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili ed invisibili.
NON Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di Lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. NON Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. NON Credo nella Chiesa, una, santa, cristiana, e apostolica. NON Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. NON Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen
con questa favoletta andiamo avanti da quasi 2000 anni!!!
non parliamo poi di paradiso purgatorio inferno, coppa italia e champion league...
forse non si ha ben chiaro che la chisa,il clero...fa Parte dello stato del vaticano...cioe un altro stato.....non e' parte dello stato italiano....E COME SE STESSIMO parlando della francia o delle germania....ecc...
per quanto poi riguarda isoldi che i l giubileo ha portato a roma...loreto...sicuramente le citta' ne hanno giovato,ma ne hanno giovato soprattutto le struttura alberghiere di prorieta'della chiesa.....
infornati su tutta la speculazione che la chiesa fa, e quanti soldi ricava con il turismo religioso.....
PRE FAVORE NON DATE UNA LIRA ALLA CHIESA CON L OTT0 PER MILLE......
(CHE PARTE DELL OTTO PER MILLE DEGLI ULTIMI ANNI E' STATO UTILE A FINANZIARE LA GUERRA IN IRAQ)
Esiste per chi non si sente cattolico un processo che si chiama "sbattesimo". Da qualche anno sta assumendo contorni preoccupanti il fenomeno di coloro che richiedono al proprio parroco la cancellazione dal registro battesimale.
Ormai sono più di 3000 in Italia ad avere iniziato la pratica di "sbattesimo", ma la pratica è molto lunga poichè le istituzioni eclesiastiche fanno ostruzionismo...(ma vouoi mettere la goduria alla fine)!
A livello personale credo non cambi nulla, poichè per chi non si sente cattolico essere battezzato o no, non ha alcun peso.
Ma se tutti i cristiani che non si sentono cattoli si sbattezzassero, la chiesa non potrebbe più parlare per il 98% degli italiani.
Per chi non si sente cattolico ci potrebbe fare un pensierino niente male.
Teo che Dio...ti fulmini!
Mo mi moro... ma come ti vengono in mente certi post! (ovviamente riferito alla champions league)
P.S. W il rispetto! Alla base di qualunque cosa è inutile denigrare le idee degli altri perchè ci può essere del buono e del giusto in tutte. Ricordatevi sempre di non fare di tutta l'erba un fascio, ci sono preti bigotti e ci sono preti santi!
fate scopare i preti.... così al posto della caserma ci faranno una casa chiusa e ne godremo tutti.... w la topa.....
frustrati
frustati
ci sono preti che hanno dato la vita per la povera gente,suore che hanno dato la vita per un mondo migliore.. come madre teresa..e altri preti che sono delle bestie.. quindi non facciamo di un erba un fascio.. non sarebbe rispettoso nei confronti di quelle persone che hanno dato la vita per salvare qualcuno e qualcosa..
andiamo cauti su madre teresa...
PERCHE'REDATTORE??
la chiesa....mah...
"Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'azione cattolica!!!!"
bella zivagone!!!!
sauron ti vede...
...E LA CEI CHE ACQUISTA L'ANCONA CALCIO?...
Anche se il nostro maggio a fatto a meno del vostro coraggio
se la paura di guardare
vi ha fatto chinare il mento
se il fuoco ha risparmiato
le vostre Millecento
anche se voi vi credete assolti
siete lo stesso coinvolti.
E se vi siete detti
non sta succedendo niente,
le fabbriche riapriranno, arresteranno qualche studente
convinti che fosse un gioco
a cui avremmo giocato poco
provate pure a credervi assolti
siete lo stesso coinvolti.
Anche se avete chiuso
le vostre porte sul nostro muso
la notte che le "pantere"
ci mordevano il sedere
lasciandoci in bounafede
massacrare sui marciapiede
anche se ora ve ne fregate,
voi quella notte voi c'eravate.
E se nei vostri quartieri
tutto è rimasto come ieri,
senza le barricate
senza feriti, senza granate,
se avete preso per buone
le "verità" della televisione
anche se allora vi siete assolti
siete lo stesso coinvolti.
E se credete ora
che tutto sia come prima
perchè avete votato ancora
la sicurezza, la disciplina,
convinti di allontanare
la paura di cambiare
verremo ancora alle vostre porte
e grideremo ancora più forte
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti,
per quanto voi vi crediate assolti
siete per sempre coinvolti.
Caro redattore credo di essere in tema con il post poichè questo canto del maggio francese del 1968 è stato divulgato da Fabrizio De Andrè nel 1973.
Anche questi erano gli anni '70 e questa è stata la storia dell'italia e dell'europa.
Propongo al redattore e agli amici del blog un tema: "Raccontare la storia d'Italia e d'Europa tramite le canzoni che le hanno accompagnate in questo secolo."
Con il contributo di tutti potrebbe venir fuori un buon lavoro, risciremmo a capire meglio la storia del nostro paese e porterebbe tutti ad una crescita personale.
1- La conquista dell’Impero
Nel 1935 l’Italia fascista si appresta a riscattare il proprio orgoglio nazionale con la
conquista dell’impero invadendo l’Etiopia (3 ottobre 1935). In questo stesso anno
diventa famosissima una canzone composta da tal Renato Micheli, musicata da Mario
Ruccione e cantata da Carlo Buti intitolata Faccetta Nera.
Seguiamone il testo:
Se tu dall'altopiano guardi il mare,
moretta che sei schiava tra gli schiavi,
vedrai come in un sogno tante navi
e un tricolore sventolar per te.
Faccetta nera, bell'abissina
aspetta e spera che già l'ora s'avvicina
quando saremo insieme a te
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
La legge nostra è schiavitù d'amore
il nostro motto è libertà e dovere
vendicheremo noi camice nere
gli eroi caduti liberando te.
Faccetta nera, bell'abissina
aspetta e spera che già l'ora s'avvicina
quando saremo insieme a te
noi ti daremo un'altra legge e un altro Re.
Faccetta nera, piccola abissina,
ti porteremo a Roma liberata
dal sole nostro tu sarai baciata
sarai in camicia nera pure tu.
Faccetta nera sarai romana,
la tua bandiera sarà sol quella italiana,
noi marceremo insieme a te
e sfileremo avanti al Duce, avanti al Re.
noi marceremo insieme a te
e sfileremo avanti al Duce, avanti al Re.
Questa canzone, oltre a passare innumerevoli volte alla radio, viene cantata in occasione
dei raduni o alla partenza dei volontari della guerra d’Africa. Essa rivela, meglio di ogni
altra testimonianza, con quale spirito gli italiani di allora vadano alla conquista
dell'Abissinia (Etiopia). Il testo sottolinea sia il richiamo alla missione civilizzatrice tanto
sbandierata dalla propaganda di regime, sia l’immaginario che gli italiani hanno nel 1935
dell’Africa e soprattutto delle africane, dipinte dalla stampa come disinibite e disponibili.
povera abissina...da una schiavitù all'altra...
68INA MANCATA HA DETTO :
Questa e'una canzone
cantata da chi ci ha parmesso oggi di vivere in una repubblica libera e democretica.
Dopo che e' svanito il sogno (o meglio l incubo )del REGIME AUTORITARIO FASCITSA e della sua "missione civilizzatrice".
« Una mattina mi son svegliato,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
ed ho trovato l'invasor.
O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.
E seppellire lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire lassù in montagna
sotto l'ombra di un bel fior.
E le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E le genti che passeranno
Mi diranno «Che bel fior!»
«È questo il fiore del partigiano»,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
«È questo il fiore del partigiano
morto per la libertà!» »
...SIAMO ANDATI FUORI TEMA...
questoooooooooooooooooooooooooooooooo blogggggggggggggggggggggggg staaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa deeeeeeeeeeeeeeeeggggggggggggeeeeeeeeeeennnnnnnnneeeeeeeeerrrrrraaaaaannnnnnnndddddddooooooooooo
chiara&ilaria per la prima volta lasciano un commento e salutano tutti i frequentatori del blog... un bacio da perugia!!! ci vediamo a natale!!
...questo è un pezzo del "molleggiato" del 1972...
Per la tua mania
di vivere
in una città
guarda bene come "cià" (ci ha)
conciati
la metropoli.
Belli come noi
ben pochi sai
ce n'erano
e dicevano
quelli vengono dalla campagna.
Ma ridevano
si spanciavano
già sapevano
che saremmo ben presto anche noi diventati
come loro.
Tutti grigi
come grattacieli con la faccia di cera
con la faccia di cera
è la legge di questa atmosfera
che sfuggire non puoi
fino a quando tu vivi in città.
Nuda sulla pianta
prendevi
il sole con me
e cantavano per noi
sui rami le allodole.
Ora invece qui
nella città
i motori
delle macchine
già ci cantano la marcia funebre.
E le fabbriche
ci profumano anche l'aria
colorandoci il cielo di nero che odora di morte.
Ma il Comune
dice che però la città è moderna
non ci devi far caso
se il cemento ti chiude anche il naso,
la nevrosi è di moda:
chi non l'ha ripudiato sarà.
Ahia. non respiro più,
mi sento
che soffoco un pò,
sento il fiato, che va giù,
va giù e non viene su,
vedo solo che
qualcosa sta
nascendo...
forse è un albero
sì è un albero
di trenta piani.
SEMBRA SCRITTA AI GIORNI D'OGGI INVECE E' QUASI DI QUARANT'ANNI FA....
VAFFANCULO di Marco Masini dedicata a tutti i frequentatori di questo blog
Se mi guardo nello specchio
con il tempo che e' passato
sono solo un po' più ricco
più cattivo e più invecchiato.
E' l'amara confessione
di un cantante di successo
forse e' l'ultima occasione
che ho di essere me stesso
Quando ho smesso di studiare
per campare di illusioni
sono stato il dispiacere
di parenti e genitori
ero uno di quei figli
sognatori adolescenti
che non vogliono consigli
e rispondono fra i denti.
Vaffanculo Vaffanculo
ma la musica e' cattiva
e' una fossa di serpenti
e per uno che ci arriva
quanti sono i fallimenti
mi diceva quella gente
che s'intende di canzoni
hai la faccia da perdente
mi dispiace non funzioni.
Masini Vaffanculo.
Vaffanculo Vaffanculo.
Non importa se ho pianto e sofferto
questa vita fa tutto da se
nella musica ho solo scoperto
il bisogno d'amore che c'e'.
Chi lo sa che cosa e' vero
in un mondo di bugiardi
non si può cantare il nero
della rabbia coi miliardi
siamo tutti conformisti
travestiti da ribelli
siamo lupi da interviste
e i ragazzi sono agnelli
che ti scrivono il dolore
nelle lettere innocenti
e la loro religione
e' di credere ai cantanti
ma li trovi una mattina
con la foto sul giornale
in quell'ultima vetrina
con la voglia di gridare
al mondo Vaffanculo.
Vaffanculo Vaffanculo.
Mi dimetto da falso poeta
da profeta di questo Fan's club
io non voglio insegnarvi la vita
perché ognuno la impari da sé.
Me ne andrò nei rumore dei fischi
sarò io a liberarvi di me
di quel pazzo che grida nei dischi
il bisogno d'amore che c'e'
ora basta io sto male
non e' giusto Vaffanculo.
Nello specchio questa sera
ho scoperto un'altro volto
la mia anima e' più vera
della maschera che porto
finalmente te lo dico
con la mia disperazione
caro mio peggior nemico
travestito da santone
Vaffanculo Vaffanculo
Vaffanculo Vaffanculo.
Torniamo agli anni '70
Album: The Dark Side of The Moon
Artista: Pink Floyd
Anno: 1973
Time
Ticking away the moments that make up a dull day
You fritter and waste the hours in an offhand way
Kicking around on a piece of ground in your home town
Waiting for someone or something to show you the way
Tired of lying in the sunshine
Staying home to watch the rain
And you are young and life is long
And there is time to kill today
And then one day you find
Ten years have got behind you
No one told you when to run
You missed the starting gun
And you run, and you run to catch up with the sun, but it's sinking
Racing around to come up behind you again
The sun is the same in a relative way, but you're older
Shorter of breath and one day closer to death
Every year is getting shorter
Never seem to find the time
Plans that either come to nought
Or half a page of scribbled lines
Hanging on in quiet desparation is the English way
The time is gone
The song is over
Thought I'd something more to say
Home, home again
I like to be here when I can
When I come home cold and tired
It's good to warm my bones beside the fire
Far away across the field
The tolling of the iron bell
Calls the faithful to their knees
To hear the softly spoken magic spells
Riflessione sul tempo, su quanto ne perdiamo e quanto ne abbiamo perso e come si affanna l'uomo per giungere a qualcosa che poi svanisce poichè "The time is gone"
Fantastica... secondo me...
Come l'intero album...
Eh già come si possono dimenticare i mitici anni 70…a quel decennio risale la piu bella produzione musicale italiana che ancora oggi ci fa piangere e sognare…iniziavano gli anni 70 e intanto cantavano protagonisti storici come Venditti, Vecchioni, Tozzi, Mia Martini, Gianna Nannini,la Bertè, il mitico “Teorema” di Ferradini….e una miriade di tanti altri cantanti ma a parer mio bisognerebbe mettere l’accento su un grande uomo che fu Rino Gaetano.
A volte il destino pare faccia scherzi che sembra riescano perfettamente. Ed è stato proprio il destino, o forse una strana coincidenza, a far sì che una notte, la tanto amata notte, quella del 2/6/1981, fu fatale a Rino Gaetano. Eh già! Perché Salvatore Antonio Gaetano, detto Rino, amava vivere di notte tant’è che veniva chiamato dai suoi amici e colleghi, "Dracula". Come purtroppo accadde per molti altri personaggi, il mito di Rino nasceva contemporaneamente con la sua scomparsa; Rino Gaetano divenne, e lo è tutt’ora, colonna portante della musica d’autore italiana solamente dopo la sua morte.
Un altro mito che non puo passare inosservato è Riccardo Cocciante… Ha tutto l'aspetto del bambino e non perché la sua statura, tacchi compresi, non superi il metro e cinquanta: è un uomo che ha sofferto molto ma che non ha rancore.. La sua rabbia la esprime solo quando canta, quando deve tirar fuori tutte quelle cose tenute dentro in anni di delusioni ingiustificate. Gli piace molto ascoltare la gente senza dover poi per forza imporre la propria volontà: ha il dono dell'umiltà, l'umiltà dei grandi, di quelli che con poche parole ti dicono tutto un mondo appena scoperto. E' certamente una persona che è capace di dare senza farti pesare questo "regalo", è nel suo stile ed è tutto qui il segreto del suo successo... "
E così non dico che oggi non si trovano più questo tipo di grandi personaggi ma preferisco continuare a sognare con i grandi degli anni 70…..
ciao a tutti
questo blog è fantastico...
mi piace tanto la foto dei beatles..aspetta un po'!!!!
ma...quello con gli occhiali in basso a sinistra mi sembra di conoscerlo....ma si è il mitico alessio...e c'è anche nicodemo..che figata!!!
tanti auguri di buon natale e felice anno nuovo...
"guaglio'fa' o' bbrave!!!!"
Posta un commento