
Ogni giorno, quando siamo in auto, e la radio parla monotona,
o quando siamo a tavola,
ed ogni boccone e più amaro da mandare giù , mentre le immagini passano folli sullo schermo,
O per la strada,
mentre ci guardiamo le scarpe e dinnanzi a noi, si parano tristi i titoli in bianco e nero,
freddi portavoce di una società patologicamente spacciata, l'abitudine ci sovrasta.
Fino a qualche anno fa, quando la cronaca nera era un tabù,
di tanto in tanto filtravano notizie di colpi di testa, squilibrati o seral killer,
lasciando tutti sbigottiti davanti a tanta follia.
Oggi i nostri occhi sono stati abituati a proiezioni tempestate di violenze e abusi,
e le nostre orecchie addestrate a pianti e grida di madri disperate....
Le nuove generazioni hanno imparato a convivere con l'atrocità di un delitto e la disperazione di una vendetta, ma cosa peggiore, hanno appreso dai media, spunti per finire su una pagina di giornale, un giornale su cui poi si verseranno lacrime amare.
L'informazione, e quella curiosa sensazione che si provava una volta, subito prima di aprire il quotidiano o accendere la tv, si è tramutato in un teatrino degli orrori, una tristissima rappresentazione dove il sipario non viene mai giù, dove ogni epidemia virale dei nostri tempi, ci è sbattuta in faccia con una tale violenza, da farci voltare dall'altra parte.
La follia umana non è più follia, ma quotidianità, non è più il triste destino di qualcuno, è solo quella insostenibile sensazione, che si propaga, sgomitando tra le menti umane, per arrivare alla foce degli intelletti più fragili e più vulnerabili, non è altro che una peste portata, dall'esasperazione di un'informazione esagerata.
Nonostante la nostra sensibilità sia forgiata da costanti scosse emotive, vedere un ragazzo di 22 anni, che improvvisamente si accascia a terra, fissando ad occhi sbarrati il compagno, inerme davanti a tanto dolore, un dolore che non dovrebbe appartenere alla sua età, ancora ci fa sospirare e scuotere la testa....
Un ragazzo come tutti noi, con le sue insicurezze, le sue burle, le battute e le serate, un giovane con la passione per il calcio, per il divertimento e magari per la birra ed i bei momenti tra amici, Antonio Puerta non era altro che un uomo, appena affacciatosi alla vita, ed il suo non era altro che un fragile cuore di un giovane padre, fermato dopo soli 22 anni.
Non voglio cadere nella monotonia o nei luoghi comuni, ma credo che noi, veri malati di calcio da una vita, è il minimo che possiamo fare, per quello che sarebbe potuto essere "Uno di noi", con la sola differenza di non aver potuto scegliere.....
Alessio Piergallini
….sono passate oramai le due di notte e non riesco a trovare sonno…
A questa sorta di insonnia forse contribuisce il video che da poco ho trovato scaricato qui sul pc…sarà sicuramente opera di mio fratello.
Il video si riferisce agli ultimi istanti di vita di Puerta il giocatore del Siviglia da poco scomparso.
Sono state spese mille parole su questo povero ragazzo, 22 anni , una carriera davanti
a sé da incorniciare.
Sono state spese mille parole su questo povero ragazzo, 22 anni , una carriera davanti
a sé da incorniciare.
Bello, ricco, famoso e con un talento calcistico che ha dovuto fare i conti con una disfunzione cardiaca, sottovalutata dai medici spagnoli, che nel giro di tre giorni l’hanno portato via dai suoi cari.
Ho rivisto delle immagini a seguito della sua morte che mi hanno colpito, tifosi di Siviglia e Betis da sempre divisi da un esasperato campanilismo, uniti, quasi fossero gemellati, urlare il nome di Antonio. Il dramma viene acutizzato dal fatto che la giovane moglie sta per donargli a breve un bambino. Se ripenso alla sua giovane età mi viene un magone fortissimo, e se ripenso alle visite mediche diciamo “leggere” che il calcio spagnolo effettua sui suoi professionisti be li subentra la rabbia. Prendetele come uno sfogo queste poche righe, ma vedere un ragazzo che muore per una leggerezza del genere e pensare a tutto ciò che circonda il mondo del calcio bé mi viene voglia domani sera di spegnere la tv e piuttosto che seguire la partita
fare un brindisi con gli amici di una vita, Antonio avrebbe preferito seguirla seduto accanto ai suoi amici magari con un ruolo da dirigente piuttosto che da lassù...
fare un brindisi con gli amici di una vita, Antonio avrebbe preferito seguirla seduto accanto ai suoi amici magari con un ruolo da dirigente piuttosto che da lassù...
Spero di non essere stato troppo banale… A stasera…
Il redattore Marco Vicari
19 commenti:
Due articoli belli e pieni di sentimenti..... ma come è scritto alla fine purtroppo bisogna continuare ma la cosa più brutta è che in questo calcio ormai nn si previene più ma si piangono solo i morti. Dispiace per Puerta così come mi è dispiaciuto per Raciti ma vi riordate poi cos'è successo la domenica dopo? di nuovo scontri. Forse è ora che in questo calcio di oggi si torni a far si che sia solo uno sport e non un modo per fare della violenza gratuita... Ciao Antonio e Ciao Filippo e viva il calcio. un saluto dal Salsi
Penso che questa brutta storia abbia colpito un po' tutti perchè è assurdo morire a 22 anni per un problema cardiaco quando sei uno sportivo professionista!
Personalmente la cosa mi ha toccato parecchio anche perchè qualcuno ha insinuato che i medici della squadra lo sapevano e lo hanno taciuto perchè c'era stato un interessamento del Real Madrid e se fosse venuto fuori l'affare sarebbe saltato. Spero che questa cosa non sia vera perchè sennò sarebbe l'ennesima dimostrazione che l'unico scopo della nostra vita è il vile denaro. Il business prima di tutto! E ciò non può che farmi SCHIFO! Una volta bastava avere due minuti liberi e giù in strada a dare quattro calci ad un pallone magari con due sassi che delimitavano una porta, ora se vuoi giocare devi frequentare una squola calcio perchè così qualcuno potrtà vederti e magari diventerai una stella, il resto è un inutile perdita di tempo. Non è il calcio ad essere malato, come in tutte le cose sono le persone che hanno perso il senso della loro vita.
prima che il sindaco mi bacchetta mi scuso per il madornale errore SCUOLA ma il sabato mattina è veramente duro!!!!
In questi giorni c accomuna il dolore...comprendo il vostro x questa giovane vita stroncata a soli 22 anni e v faccio partecipi del mio d dolore...sabato ho perso un amico...un ragazzo come tanti scrive il giornale...ma lui nn era come tanti...appena 2 settimane fa avevamo parlato e scherzato e m aveva offerto un bicchiere d vernaccia...come s può morire a 26 anni x un incidente...vorrei raccontarvi d lui ma nn riuscirei a farlo in poche righe...il prossimo brindisi che farò sarà x lui in ricordo dell'ultimo fatto insieme...
Ciao blog...
Ele
bravo alessio
complimenti per come sei riuscito a inquadrare una situazione a 360° con una capacità che appartiene ad un intellettuale!
TROLI PARLI COME GIGI MARZULLO, IL CHE NON è UN COMPLIMENTO...
troiani, parli come un'anatra, il che è un complimento...
DIRETTORE LA VEDIAMO INSIEME SABATO ITALIA FRANCIA?IO CI STO AD ORGANIZZARE QUALCOSA...AGGIORNAMI
64 visite e neanche un commento... tristezza a palate!!!!!!!!1
...MARIOTTIDE'S DAY...
PER ME VEDERE LA PARTITA INSIEME VA BENE CI SONO... IL SALSI. PS PER I COMMENTI OCCORRE UN ARTICOLO STILE FESTA DI GUERRINO
tristezza a palate
Veramente....approposito, sapete che fuori piove?
E vedere la partita insieme va bene.
E sapete che ci sono 17 gradi centigradi fuori?
E sapete quanto sono poco delicate certe persone?
Cazzo ne sapete...
...MANCANO TRE PERSONE ALL'APPELLO PER LA QUOTA OMBRELLONE...ASPETTO FIDUCIOSO
vicari no fa l'esattore delle tasse, domanimattina arrivano...
hai capito troli.....domani mattina...
Per la partita di sabato sera propongo una cena di fine estate al blumarine come ringraziamento all'invasatissimo gaetano.... certi di una vostra risposta invito il sig. vicari a chiamarmi.... il SALSI
...penso sia troppo tardi per organizzarla oggi...io non posso andarci...
A TUTTI GLI APPASSIONATI DI FANTACALCIO E' NATO UN NUOVO BLOG...GESTITO DA ME E DA SERGIO MORGANTI...VI ASPETTIAMO CON CIFRE CURIOSITA' E SFOTTO' FANTACALCIOSBT.MYBLOG.IT...STASERA DECIDIAMO SUL DA FARSI PER DOMANI
chiedo a chi organizzerà la serata di stasera, qualora si organizzi, di farmi sapere tramite telefonata sul mio cellulare l'orario e il luogo d'incontro. certi di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.... il SALSI. ps. si gradisce eventualmente anche solo una precisazione sul luogo d'incontro anche qualora l'appuntamento fosse direttamente dopo la partita di calcio valevole per la qualificazione agli Europei di calcio 2009 ITALIA- francia. GRAZIE
Posta un commento